Via Junipero Serra, 19- Bari


facebook
instagram
linkedin
whatsapp
phone
nuovo logo d&v lungo nero_trasp rit
nuovo logo d&v lungo nero_trasp rit

Sede

Via Junipero Serra, 19

70125 – Bari

Bari - Italia

Contatti

T. +39 080 237 54 25

C. +39 388 971 49 00

pec: devengineering@pec.it

info@studiodevengineering.com 

Azienda certificata

UNI EN ISO 9001:2015

UNI EN ISO 14001:2015

UNI EN ISO 45001:2018 

Società iscritta al Registro delle Imprese di Bari

Sitemap

Skills

Progetti

Chi siamo

Certificazioni

Lavora con noi

Siamo una società di ingegneria con sede in Puglia e forniamo servizi di progettazione strutturale, architettonica e impiantistica per opere pubbliche e private. 

RIQUALIFICAZIONE SUPERBONUS 110%

2025-03-27 09:12

author

PROGETTI TERMINATI, Efficientamento energetico,

RIQUALIFICAZIONE SUPERBONUS 110%

Progettazione, C.S.E., direzione lavori e collaudo per l'intervento di riqualificazione energetica mediante Superbonus 110% dell'intero edificio condominiale.

 

 

 

 

 

 

SUPERBONUS 110% VIA CARABELLESE BARI

 

 

 

 

 

 

COMMITTENZA:
Condominio Via Carabellese

 

PERIODO DI ESECUZIONE:
Gennaio 2022 - Dicembre 2023

 

PRESTAZIONI SVOLTE:

Progettazione Preliminare - Progettazione Definitiva - Progettazione Esecutiva - Coordinamento in fase di Progettazione - 
Direzione Lavori - Coordinamento in fase di Esecuzione - Certificazione Energetica - Asseverazione e Assistenza al collaudo

 

IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI: 
circa 2.8M €


DESCRIZIONE DELL'INTERVENTO:

Riqualificazione Energetica
L’intervento ha significativamente incrementato le prestazioni energetiche dell’edificio attraverso un approccio integrato, coinvolgendo tutte le fasi della progettazione e dell’esecuzione. È stato realizzato un sistema di isolamento termico a cappotto sull’intero involucro edilizio, associato alla sostituzione degli infissi con serramenti ad alte prestazioni energetiche.
L’efficienza impiantistica è stata migliorata mediante la sostituzione dei generatori di calore e dei condotti di scarico con soluzioni ad alta efficienza. L’installazione di un impianto fotovoltaico, integrato con un sistema di accumulo, ha consentito di massimizzare l’autoconsumo energetico e ridurre significativamente i costi operativi.
Sono stati inoltre realizzati interventi mirati all’eliminazione delle barriere architettoniche e all’implementazione di schermature solari, con l’obiettivo di ottimizzare il comfort interno. L’intero processo ha seguito un iter strutturato comprendente le fasi di progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, garantendo il coordinamento in fase di progettazione ed esecuzione, la certificazione energetica, l’asseverazione e il supporto al collaudo finale. 

Miglioramento della Risposta Strutturale
Gli interventi strutturali hanno riguardato il potenziamento della capacità portante
dell’edificio mediante il rinforzo dell’estradosso della copertura e il consolidamento delle murature perimetrali, migliorandone la resistenza alle sollecitazioni. Sono state eseguite operazioni di ripristino delle parti aggettanti, il risanamento degli elementi in calcestruzzo degradati e il rafforzamento della fascia dei pilastri a livello del piano interrato.
Per garantire un incremento della rigidezza e della capacità dissipativa della struttura, le connessioni trave-pilastro sono state migliorate con l’applicazione di piastre in acciaio. Tali interventi hanno consentito l’adeguamento sismico dell’edificio in conformità alle normative vigenti, incrementandone significativamente la sicurezza strutturale e la durabilità nel tempo

schermata-2020-11-28-alle-10.44.32.png

BENEFICI DELL'INTERVENTO:

L’intervento ha potenziato le prestazioni energetiche dell’edificio, riducendo consumi e impatto ambientale grazie a un efficace isolamento termico, serramenti avan zati e un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo.
Dal punto di vista strutturale, le opere di consolidamento e rinforzo hanno assicurato un adeguamento sismico completo, aumentando la stabilità e la durabilità dell’edificio.
L’accessibilità è stata migliorata con l’eliminazione delle barriere architettoniche e l’integrazione di tecnologie innovative, rendendo l’edificio più inclusivo, efficiente e sostenibile.

  • Maggiore efficienza energetica, con una significativa riduzione di consumi ed emissioni di CO₂;
  • Rafforzamento strutturale, garantendo conformità alle normative antisismiche;
  • Miglioramento del comfort e dell’accessibilità, grazie a soluzioni tecnologiche avanzate

screenshot-2025-03-27-100529.png

instagram
linkedin
whatsapp

We are social

©2024 all rights reserved. ​Privacy Policy

Website by Pronto Studios