PROGETTAZIONE ESECUTIVA E RECUPERO E C.S.E. PER LA RIFUNZIONALIZZAZIONE DI PALAZZO ALBEROTANZA
COMMITTENZA:
MILAN HOME s.r.l.
PERIODO DI ESECUZIONE:
Novembre 2023 – Maggio 2024
PRESTAZIONI SVOLTE:
Progettazione Definitiva ed Esecutiva
Coordinamento in fase di Progettazione
IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI:
circa 5M €

DESCRIZIONE DELL'INTERVENTO:
L'intervento si concentra sul recupero funzionale del Palazzo Alberotanza a Bari, situato in Via Imbriani 56/58. Si tratta di un edificio storico con elementi neoclassici e liberty, composto da quattro piani fuori terra. Il progetto prevede il ripristino dell’originaria destinazione residenziale attraverso:
- Risanamento conservativo, manutenzione straordinaria e recupero storico-artistico delle decorazioni liberty, pavimentazioni originarie, ringhiere e infissi.
- Interventi strutturali locali per rinforzare elementi senza modificare la rigidezza globale (es. chiusura lucernai, apertura varchi in muratura portante con cerchiature in acciaio).
- Adeguamenti funzionali e impiantistici per realizzare 18 unità abitative.
La normativa di riferimento include il D.M. 17 gennaio 2018, il D.P.R. 380/2001 e le disposizioni sismiche. L'edificio è vincolato dalla Soprintendenza ai sensi del D.Lgs. 42/2004.

Gli interventi migliorano la sicurezza strutturale con rinforzi mirati, senza richiedere verifiche sismiche complete, e ottimizzano gli impianti per allinearsi agli standard moderni, rendendo le unità abitative più funzionali. Il cambio d’uso riduce anche i carichi statici, alleggerendo la sollecitazione sulle strutture esistenti.
Dal punto di vista storico e ambientale, il restauro conserva il patrimonio architettonico, recuperando decorazioni liberty e elementi di pregio, mentre materiali e tecniche rispettano i vincoli paesaggistici. Inoltre, l’intervento riqualifica il contesto urbano, valorizzando l’estetica e la vivibilità del quartiere.
L’impatto economico e sociale include la valorizzazione immobiliare dell’edificio, la creazione di nuove abitazioni per rispondere alla domanda residenziale e l’incremento dell’efficienza energetica grazie a infissi moderni e una copertura coibentata, con conseguenti risparmi energetici.


